Produzione Birra
Colla di pesce: è un chiarificatore molto usato nella produzione di birra e proviene dalle vesciche natatorie essiccate dei pesci. È più comunemente impiegato nelle bevande prodotte in Inghilterra e negli Stati Uniti;
Gelatina: è un chiarificatore ottenuto dalla pelle, dal tessuto connettivo e dalle ossa di animali. Generalmente appartiene a bovini e suini;
Caseina: una proteina presente nel latte vaccino, viene utilizzata come chiarificatore;
Carbone: usato per la filtrazione, può essere in parte prodotto dalla bruciatura delle ossa d’animali;
Terra di diatomee: usata nella filtrazione, viene da fossili e conchiglie;
Insetti: possono essere impiegati per i coloranti, come nel caso della cocciniglia;
Glicerilmonostearato: è una sostanza scelta per controllare la schiuma, può essere sia di origine animale che vegetale;
Pepsina: talvolta deriva dalla mucosa gastrica dei maiali, il ricorso serve per controllare la schiuma.
Zucchero bianco: è un additivo per dare sapore, il processo di sbiancamento può comportare l’impiego di ossa animali;
Lattosio: le birre etichettate come dolci o cremose in genere contengono lattosio, normalmente da latte bovino.